Ghella celebra un traguardo storico: installato il 10.000° anello del tunnel nel progetto Central Interceptor e completato il più lungo scavo con una singola TBM nei 130 anni di storia dell’azienda.

Abbiamo raggiunto un altro importante traguardo nella costruzione del Central Interceptor di Watercare Services Limited, con l’installazione del 10.000° anello di galleria. Questo segna un passo decisivo per il grande progetto di infrastruttura fognaria, destinato a trasformare il sistema di gestione delle acque reflue di Auckland.

Ma non è tutto: il progetto ha stabilito un nuovo record nella storia di Ghella, completando il più lungo scavo mai realizzato con una singola Tunnel Boring Machine (TBM) nei 130 anni dell’azienda. Un risultato straordinario, che testimonia la competenza e l’impegno del nostro team.

Dopo quattro anni di scavo, il tunnel del Central Interceptor, lungo 16,2 chilometri, è ora completato. Una volta operativo, avrà un ruolo fondamentale nella tutela dei corsi d’acqua e delle spiagge di Auckland, migliorando in modo significativo la gestione delle acque reflue della città per le generazioni future.

Con oltre 10.000 segmenti di tunnel installati, la qualità rimane una priorità assoluta. Ogni segmento è sottoposto ad almeno 18 rigorosi controlli per garantirne resistenza e sicurezza, confermando l’impegno del progetto nella realizzazione di un’infrastruttura destinata a durare oltre un secolo.

Oltre agli straordinari successi ingegneristici, il Central Interceptor rappresenta un investimento a lungo termine per il futuro di Auckland. Questa infrastruttura sostenibile contribuirà a migliorare la qualità dell’ambiente e a rendere il sistema fognario della città più efficiente e resiliente per le generazioni a venire.

Con il progetto ormai in fase finale, il nostro obiettivo resta quello di consegnare un’opera di altissima qualità, destinata a durare nel tempo e a portare benefici concreti alle comunità per molti anni.